Calcoli salivari: rimedi naturali
I calcoli salivari sono piccole masse solide che si formano all’interno delle ghiandole salivari, causando dolore e difficoltà nella produzione di saliva.
I calcoli salivari sono piccole masse solide che si formano all’interno delle ghiandole salivari, causando dolore e difficoltà nella produzione di saliva.
L’Equiseto, l’Erniaria e la Spergola sono erbe dalle straordinarie proprietà che possono risultare molto utili nella prevenzione della cistite.
La spergola è una pianta erbacea originaria del Nord Africa, del Nord America ma anche comune in Italia. Un’ottima alleata contro la ritenzione idrica.
L’acido urico è il prodotto finale del metabolismo delle purine presenti negli acidi nucleici e viene prodotto dal fegato.
La renella è una condizione solitamente meno grave rispetto ai calcoli renali. Per questo motivo è più facile eliminarla dalle vie urinarie.
La cistite è un’infiammazione della vescica di solito causata da un’infezione batterica, più diffusa tra le donne può manifestarsi anche negli uomini.
I reni sono organi che svolgono un ruolo fondamentale per il nostro organismo, la loro funzione principale è quella di eliminare le sostanze di scarto.
Con vie urinarie intendiamo quegli organi che si occupano della produzione e dell’eliminazione dell’urina ovvero i reni, gli ureteri, la vescica e l’uretra
Il fegato è un organo che assolve compiti molto importanti per la salute generale e il benessere del nostro organismo. L’autunno è il periodo ideale per depurarlo.
Il Fico d’india è una Pianta perenne rustica, dalle radici striscianti, dai rami ellissoidali appiattiti denominati cladodi ricoperti di spine
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento, se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy. Se invece vuoi negare il consenso a tutti i cookie non necessari, clicca su “Mantieni disabilitati”.