Capelli e cambio di stagione: come mantenerli sani e luminosi
Il cambio di stagione non riguarda soltanto il guardaroba o l’umore: anche i nostri capelli vivono un periodo di adattamento.
Il cambio di stagione non riguarda soltanto il guardaroba o l’umore: anche i nostri capelli vivono un periodo di adattamento.
Con l’arrivo dell’autunno, il ritmo della natura rallenta. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e anche il nostro corpo sembra chiedere un passo più lento.
Una mattina ci si sveglia con meno energia, la testa un po’ ovattata e quella sensazione di “non essere mai davvero riposati”. La stanchezza al cambio di stagione è un fenomeno tanto comune quanto fastidioso, che colpisce molte persone, soprattutto nei passaggi tra inverno e primavera o tra estate e autunno.
Con l’arrivo dell’autunno, il corpo entra in una fase di transizione. Le giornate si accorciano, la temperatura scende e la nostra alimentazione cambia: tornano in tavola piatti più caldi, consistenti e avvolgenti, perfetti per la stagione, ma talvolta più impegnativi per il nostro apparato digerente.
L’autunno è una stagione di transizione: le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il nostro organismo deve adattarsi a un nuovo ritmo.
Dopo gli eccessi estivi può emergere stanchezza e pesantezza: Resolutivo Regium, da 80 anni, depura e drena l’organismo, favorendo equilibrio ed energia.
L’estate è il momento perfetto per prendersi cura di sé, rallentare i ritmi e dedicare maggiore attenzione al proprio benessere psicofisico.
L’estate è il momento perfetto per prendersi cura di sé, rallentare i ritmi e dedicare maggiore attenzione al proprio benessere psicofisico.
Per evitare la cistite durante l’estate, è essenziale adottare uno stile di vita sano. L’idratazione costante è il primo passo.
Se ti senti spesso gonfio, appesantito e stanco durante l’estate, la natura offre rimedi efficaci per aiutare il corpo a ritrovare equilibrio e leggerezza.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento, se vuoi saperne di più consulta la Cookie policy. Se invece vuoi negare il consenso a tutti i cookie non necessari, clicca su “Mantieni disabilitati”.